Le filiere
- La filiera agrumicola è rappresentata dalla partecipazione del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia;
- La filiera orticola in pien’aria e in serra è strutturata dentro il Distretto Ortofrutticolo di qualità del Val di Noto;
- La filiera della frutta in guscio è rappresentata dalla Associazione Frutta in guscio che riunisce associazioni, consorzi e imprese rappresentative della produzione siciliana;
- La filiera cerealicola del distretto è caratterizzata da una forte presenze di aziende biologiche riuniti nella cooperativa Probiosi e dalla partecipazione del Consorzio di ricerca G.P. Ballatore;
- La filiera dei prodotti ittici è rappresentata dalla partecipazione del Distretto della pesca e della crescita blu-Cosvap di Mazara del Vallo;
- La filiera olivicola ed olearia è rappresentata dalla Cooperativa Agricola Produttori Olivicoli;
- La filiera delle carni è rappresentata dal Corfilcarni – Consorzio Ricerca Filiera Carni – e partecipano al Distretto aziende rappresentative tutte le fasi della filiera- produzione- macellazione-lavorazione e commercializzazione.
- La filiera del biologico è rappresentata dalla associazione Aiab Sicilia e dai Biodistretti Terre degli Elimi e Valle del Simeto. Nel distretto sono presenti aziende della filiera delle pianta officinali;
- La filiera del turismo relazionale integrato è coordinata da Gusto di campagna e dal Distretto turistico Dea di Morgantina.
Questo sito usa i cookies per fornirti un'esperienza migliore nella navigazione. Cliccando su "Accetto" acconsenti al loro uso. Se invece desideri negarne il consenso puoi consultare la nostra Privacy Policy.
Accetto Privacy & Cookies Policy